Oltre ai consumi e all’estetica, quando si decide di acquistare un’automobile è molto importante informarsi sulla sua sicurezza, e nello specifico sui risultati dei crash test ai quali è stata sottoposta.
Sono arrivati pochi giorni fa i risultati delle prove di crash test su 36 nuovi modelli di automobili effettuati nel 2012 dall’EuroNCAP, il programma europeo sulla sicurezza dei veicoli.
Tra le city car spicca per sicurezza la Renault Clio, con un risultato molto alto soprattutto nella protezione dei bambini: per fare un paragone, lo stesso risultato ottenuto dal Suv Hyundai Santa Fe.
Nelle auto familiari, invece, i punteggi più alti sono stati ottenuti dalla Ford B-Max e dalla Fiat 500L.
La Volvo V40 spicca invece sia nella sua categorie, le berline, sia in generale, essendosi dimostrata una delle auto più sicure sul mercato, con una dotazione di dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida superiore alle concorrenti.
Ottimi risultati anche per la Bmw Serie 3, mentre tra i Suv sono stati premiati la Ford Kuga e la già citata Hyundai Santa Fe: queste ultime due auto offrono inoltre una maggiore protezione nei confronti dei pedoni, rispetto ad auto più piccole.
|